Alla libreria Mondadori di Siena si discute sulla "prossima rivoluzione"
Mercoledi, 09/05/2018 - "Non importa quanto la società si tinga di verde o teorizzi la necessità di un approccio ecologico, il modo in cui riusciremo a sopravvivere e la qualità dell'aria che respireremo dipenderà dalla nostra capacità di provocare profondi mutamenti strutturali, sostituendo la concorrenza con la cooperazione e la competizione per il profitto con rapporti umani fondati sulla condivisione e l'interesse reciproco."
"Il municipalismo libertario - scrive Bookchin - è un progetto serio, storicamente necessario, per trasformare la politica in senso etico, con un'organizzazione che si sviluppi dal basso verso l'alto". Un progetto che ha ispirato il leader curdo Abdullah Öcalan e che sta diventando realtà nel Rojava, la federazione libertaria che i curdi hanno costituito nel nord della Siria.
Lascia un Commento