Il maschilismo che non muore ma che possiamo vincere, donne e uomini uniti. Parola di Michela Murgia, in scena a Ostia Antica
Giovedi, 20/08/2020 - Le donne ci sono, sono preparate e competenti. Ma non le vediamo sulla scena pubblica. Raramente firmano articoli nelle prime pagine dei maggiori quotidiani, ne troviamo una alla direzione dei dieci teatri nazionali e, scorrendo i nomi dei Rettori delle 82 Università italiane, incontriamo solo sei donne. Figure femminili sono praticamente inesistenti nelle direzioni di Festival o ai vertici della politica. Le donne ci sono ma “quando si devono fare le scelte” per posizioni di comando “le donne spariscono”. Una situazione paradossale che agli occhi di alieni, ipoteticamente in visita sulla Terra, racconterebbe un pianeta in cui le persone di sesso femminile non sono capaci di intendere e volere e “non sanno leggere né scrivere”. Infatti anche tra i premi letterari scarseggiano visto che negli ultimi 17 anni ad una sola donna è stato assegnato lo Strega: Helena Janeczek nel 2018.
Lascia un Commento