A un anno dalla scomparsa della parlamentare del PCI, un libro collettaneo - voluto dal PD - la ricorda con una raccolta di testimonianze e suoi interventi
Domenica, 22/09/2024 - Angela Bottari è stata deputata del Pci negli anni in cui a Montecitorio “passavano” le questioni sulle professioni escludenti, sul delitto d’onore, sul matrimonio riparatore, sull’aborto, sulla violenza di genere. Il femminismo era extraparlamentare: poche donne si fidavano dei partiti e oggi sono convinta che le ragioni di fondo erano giuste, ma le donne debbono amministrare una loro politica, partendo da istituzioni create da interessi nobili anche se maschili. Le leggi sono necessarie e la loro approvazione esige il concorso dell’elettorato, anche femminile, quindi è necessaria anche la capacità di negoziare nel confronto con le posizioni diverse.
Lascia un Commento