Nata da un progetto di crowdfunding a Lucignana, un piccolo paese dell’Appennino lucchese, è stata inserita fra le venti librerie più affascinanti d’Europa
Venerdi, 04/08/2023 - Una scala lasciata incompiuta, per metà di mattoni e l’altra di legno conduceva ad una soffitta, luogo dell’anima nell’infanzia di Alba, dove i libri insegnavano a sognare e a immaginare il mondo, nella casa di un paesino dell’alta Toscana, priva di un bagno, come tante nell’Italia rurale degli anni Sessanta.
Ed è la storia di una rinascita, con il ritorno a casa, per prendersi cura dei genitori molto anziani e della comunità, riqualificando la vita di un borgo, con un senso di appartenenza alle proprie radici e alla terra degli Apuani, gente fiera e combattiva, che i Romani non riuscirono a dominare, deportandoli a migliaia nel Sannio, nel 180 a.C, dalle terre che oggi si chiamano Lunigiana e Garfagnana.
Lascia un Commento