‘Gertrud’, il libro di Roberta Gentile pubblicato da Ali&No
Classificato primo tra gli inediti al Premio Letterario Nazionale Clara Sereni, il romanzo parla del senso della vita alle soglie della fine dell’esistenza
Sabato, 12/04/2025 - Gertrud ha quasi novant’anni ed è stanca di vivere. È rimasta sola; non ha più la forza né l’interesse per andare avanti. Pensa sia un suo diritto congedarsi dal mondo senza soffrire, senza paura, senza dolore, così tenta il suicidio con l’aiuto di un medico truffaldino. Ma si risveglia sul pavimento del suo appartamento, condannata alla pena peggiore: fine vita mai. Fix è giovane. Sta costruendo la sua vita e realizzando qualche sogno quando la sua strada si incrocia con quella di Gertrud e con la sua storia infinita. Poche parole, raccolte dal pavimento della stanza da letto, lasciano intendere una ipotesi di reato e la necessità di combattere l’ultima battaglia al fianco di una donna speciale la cui vita ha attraversato il Novecento ed è durata un secolo, quasi.
Roberta Gentile nasce a Verona nel 1970. Vive a Roma dal 1972, dove studia e lavora come architetto. Ha pubblicato per Frassinelli Gli effetti indesiderati, nel 2016, suo esordio alla scrittura. Con Gertrud ha vinto la V edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni per la Narrativa Inedita.
Lascia un Commento