Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Foto & Video
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Foto & Video
La raccolta video di NoiDonne
Torna alle Fotogallery
Videogallery
DONNE IRANIANE: LA RIVOLTA DELLE SPERANZE CRESCENTI
Venerdì 25 novembre Noi Rete Donne con il Forum Giornaliste del Mediterraneo organzzano incontro on line
CONDIVIDI |
MONICA VITTI, 91 anni...oggi
La Casa del Cinema di Roma la ricorda con un evento speciale nel giorno del suo compleanno: il film "Vitti d’arte, Vitti d’amor" di Fabrizio Corallo e il libro di Laura Delli Colli “Monica. Vita di una donna irripetibile”
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
MedFilm Festival XXVIII edizione: riletture della Storia al femminile
Torna a Roma, dal 3 al 13 novembre, il MedFilm Festival, imperdibile e consolidato appuntamento con le cinematografie del Mediterraneo. Opere originali e sguardi al femminile di registe donne del mondo. Premio alla Carriera a Lubna Azabal
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
PAROLE DI BELLEZZA. La Via Francigena Renana e la Via Regina: Dongo... Rezzonico... Menaggio / 3
Lungo la via Francigena Renana con Iubilantes e Viandando. Il tratto che inizia da Dongo con il Museo della Fine della Guerra e la partigiana Wilma Conti, passa per il Museo della Barca Lariana e il castello di Rezzonico
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
PAROLE DI BELLEZZA. La Via Francigena Renana e la Via Regina: da Menaggio a Lenno / 4
Lungo la via Francigena Renana con Iubilantes e Viandando. Il tratto che inizia da Menaggio, attraversa Griante e la Tremezzina per arrivare a Villa Balbianello che domina il golfo di Venere
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
PAROLE DI BELLEZZA. La via Francigena Renana e la Via Regina: Dascio... Sorico... Gera Lario / 1
Lungo la via Francigena Renana con Iubilantes e Viandando, il tratto della Via Regina Dascio/Sorico/Gera Lario ammirando San Miro e San Vincenzo. La prima tappa (prima parte)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
PAROLE DI BELLEZZA. La via Francigena Renana e la Via Regina: Domaso... Gravedona... Dongo / 2
Lungo la via Francigena Renana con Iubilantes e Viandando. Il tratto della Via Regina Domaso/Gravedona/Dongo passando per Villa Camilla, il monumento ai migranti e Santa Maria del Tiglio. La prima tappa (seconda parte)
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
A Roma la decima edizione del CiakPolska Film Festival
Dal 27 al 30 Ottobre alla Casa del Cinema, a ingresso libero. In anteprima italiana 'Silent Land' di Aga Woszczyńska e 'Illusion' di Marta Minorowicz. Tra gli ospiti Paweł Loziński
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Tutti i premi della 17a Festa del Cinema di Roma: vincono attualità e drammi al femminile
Fa incetta di premi “January”, sull’invasione russa in Lettonia nel 1991. Premiati tre film di registe donne: Jeong Ji-hye per “Jeong-Sun”, Andrea Bagney per “Ramona”, Carmen Jaquier per “Foudre”
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
La scrittrice Annie Ernaux, Nobel per la Letteratura 2022, alla Festa del Cinema di Roma
Sarà presentato il suo documentario ‘Les Années super 8’, realizzato insieme al figlio David Ernaux-Briot
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Alla 17a Festa del Cinema di Roma, il grido di libertà delle donne nel mondo
Tanti i film dedicati all’emancipazione femminile: dalla danza di resilienza di ‘Houria’ alla ricerca di libertà sessuale in ‘Foudre’, dai delitti sessuali digitali di ‘Jeong-Sun’ alla passione e al riscatto in ‘The Lost King’
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
PAROLE DI BELLEZZA. COMUNICATORI E COMUNICATRICI IN CAMMINO sulla via Francigena Renana
Dal 20 al 24 ottobre appassionati/e viandanti raccontano L'antica via Regina da Dascio a Como. Anche NOIDONNE con il gruppo percorrerà i 70 km
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Migranti e imprenditrici nell'era digitale: è Chameleon Erasmus+
Il progetto europeo per sostenere le migranti nell'apprendimento degli strumenti digitali
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Living Planet Report 2022. Come si cambia per non morire...
L’Indice del Pianeta Vivente resterà chiuso nel cassetto dei governanti di turno fino alla prossima edizione?
CONDIVIDI |
Gli orsi di Panahi nel buio dell’Iran
Un regista in carcere per le sue idee racconta un Paese in bilico tra rivolta e oppressione, attraverso un ingegnoso modo di fare cinema per sfuggire ai divieti del regime degli Ayatollah
di Roberto Dati
CONDIVIDI |
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®