Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Lista Articoli di:
Accerboni Marianina
Incontro con Andro Merkù
Sabato 7 agosto al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste: la curatrice Marianna Accerboni terrà una visita guidata e una conversazione con il noto giornalista, imitatore ed eclettico autore e conduttore radiotelevisivo triestino Andro Merkù, grande
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Leonor Fini; Bobi Bazlen, Gillo Dorfles e gli altri nella Trieste degli anni venti - Giorgio Strehle
Venerdì 30 luglio al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste: Cristina Battocletti de il Sole 24 Ore parlerà su “Leonor Fini; Bobi Bazlen, Gillo Dorfles e gli altri nella Trieste degli anni venti” e presenterà in anteprima il suo libro su Giorgio
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Leonor Fini segreta: in mostra a Trieste
E' visitabile fino al 22 agosto la mostra “Leonor Fini. Memorie triestine", ricordo inedito delle cugine Lilly e Annamaria Frausin
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
La penna visionaria di Leonor Fini, Gillo Dorfles e Arturo Nathan
Mercoledì 14 luglio al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste: “La penna visionaria di Leonor Fini, Gillo Dorfles e Arturo Nathan”, terzo appuntamento collaterale nell’ambito della mostra ”Leonor Fini. Memorie triestine”
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Le misteriose porcellane di Leonor
Venerdì 9 luglio al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste: “Le misteriose porcellane di Leonor”, secondo appuntamento collaterale nell’ambito della mostra” Leonor Fini. Memorie triestine”
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Un profumo per Leonor
Venerdì 2 luglio avrà luogo al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste “Un profumo per Leonor”, primo appuntamento collaterale nell’ambito della mostra ”Leonor Fini. Memorie triestine”
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
LEONOR FINI. MEMORIE TRIESTINE
A 25 anni dalla morte di Leonor Fini, pittrice surrealista, ma anche costumista, scenografa, incisore, illustratrice e scrittrice di fama e frequentazioni internazionali, a Trieste, al Polo museale del Magazzino 26 in Porto Vecchio, la mostra multimediale
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Fabio Colussi. il pittore del mare
Fabio Colussi. il pittore del mare: sabato 5 dicembre 2020 apre la mostra personale del pittore triestino al Salone d’Arte di Trieste
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
La bellezza per la bontà – L'arte aiuta la vita
Lunedì 2 novembre 2020 dalle ore 17 si apre alla Sala Xenia (ex Sala Giubileo, Riva 3 Novembre, 9) della Comunità Greco-Orientale di Trieste la 21° edizione della mostra La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita, organizzata a favore del Premio
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Frammenti
Sabato 17 ottobre 2020 alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste inaugurazione della personale della pittrice Livia Bussi
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
La mia grafica
Martedì 13 ottobre 2020 alla Saletta Hammerle Editori di Trieste inaugurazione della personale della pittorice Gianna Lampe
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Presentazione del catalogo su Gillo Dorfles in diretta Facebook
Martedì 23 giugno 2020 alle 12 Marianna Accerboni, in diretta sul suo profilo Facebook: www.facebook.com/marianna.accerboni dalla Sala conferenze della Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, presenterà il catalogo della mostra “Il segno rive
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
PRESENTAZIONE CATALOGO
È uscito in questi giorni, in occasione del 110° anniversario del compleanno di Gillo Dorfles, nato a Trieste il 12 aprile 1910, il catalogo della mostra “Il segno rivelatore di Gillo”, chiusa anticipatamente alla Biblioteca Statale “Stelio Crise
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Incontro con Gian Carlo Brovedani, direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo
Mercoledì 12 febbraio 2020 alla Biblioteca statale Crise di Trieste, nell’ambito della mostra “”Il segno rivelatore di Gillo”, incontro con Gian Carlo Brovedani, direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo.
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
Il segno rivelatore di Gillo
Prorogata fino al 4 marzo 2020 alla Biblioteca statale di Trieste la mostra “Il segno rivelatore di Gillo” con nuove opere, un nuovo video e 3 appuntamenti collaterali
di Marianina Accerboni
CONDIVIDI |
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®