Il 21 settembre a Novellara (RE) un seminario organizzato da ActionAid Italia, Comune di Novellara, Associazione Trama di Terre e Fondazione Vodafone
Mercoledi, 12/09/2012 - ' Fra il tuo onore e la mia libertà. Contrastare la violenza sulle donne in ottica interculturale' è il seminario di formazione organizzato da ActionAid Italia, Comune di Novellara, Associazione Trama di Terre e Fondazione Vodafone il 21 settembre 2012 presso Teatro comunale Franco Tagliavini. "In tutto il mondo, le donne sono soggette alla violenza maschile, a prescindere da cultura, religione, classe sociale o colore della pelle. L'Italia, a giugno 2012, contava 73 donne uccise per la maggior parte per mano di mariti, padri, fidanzati violenti. Di queste, 20 erano migranti. La Relatrice Speciale ONU contro la violenza sulle donne Rashida Manjoo, presentando il Rapporto del 2012 relativo alla missione in Italia, ha dichiarato che il nostro Paese è 'in ritardo' in quanto a prevenzione e protezione delle vittime di violenza e punizione dei colpevoli. Molte delle donne uccise, infatti, si erano già rivolte a servizi sociali, sanitari e forze dell'ordine per chiedere un aiuto che però non è arrivato in tempo - osservano le organizzatrici - .Dal 2006, dopo il brutale omicidio di Hina Saleem, a oggi sono ormai molte le giovani donne che nel nostro Paese chiedono libertà e diritti per sottrarsi alle regole patriarcali della propria famiglia di origine; molte di loro, tuttavia, sono state ammazzate dai loro padri e fratelli in nome della salvaguardia di un “onore” più importante delle loro stesse vite. Di tante si sono perse le tracce: alcune sappiamo che sono state condotte con la forza nei loro paesi di origine, che spesso non conoscono neppure perchè nate e cresciute in Italia, mentre altre hanno accettato e continuano a subire un destino già scritto dai genitori, dalla famiglia, dalla comunità, dalle ‘tradizioni’.
Lascia un Commento