Hedy LAMARR, attrice e scienziata 'ante litteram': magnifico esempio di bellezza ed intelligenza nel mondo del business non solo cinematografico
Lunedi, 29/07/2019 - Extase (Estasi, 1933), il film-scandalo del 1934, scritto e diretto da Gustav Machatý, con la splendida Hedy Kiesler (ribattezzata poi a Hollywood come Hedy Lamarr), è il film scelto per la serata di pre-apertura di martedì 27 Agosto della 76a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà nella Sala Darsena (Palazzo del Cinema) al Lido. Il film, vietato in alcuni paesi (in Italia venne presentato l’anno dopo, nel 1934, alla da poco nata Mostra del Cinema di Venezia), fu uno dei primi film erotici della Storia del Cinema. Fritz Mandl, marito dell’attrice all’epoca del film, spinto dalla gelosia, cercò (inutilmente) di comprare tutte le copie esistenti al mondo del film per toglierle dalla circolazione.
L’obiettivo del restauro era quello di ricostruire una versione del film che fosse il più possibile fedele all’originale in lingua ceca, cioè quella presentata a Venezia nel 1934. Poiché nessun elemento di questa versione originale si è conservato, il Národní filmový archiv ha dovuto ricorrere a versioni in altre lingue e in lingua ceca successive. I partner che hanno contribuito al restauro sono British Film Institute, Cinémathèque16, Cinémathèque suisse, CNC, Danish Film Institute, Filmarchiv Austria, Gaumont e Slovak Film Institute.
Lascia un Commento