Il dramma dell’emigrato interpretato nei teatri italiani da Sebastiano Somma e da un cast eccezionale
Martedi, 23/01/2018 - Dal 19 al 21 Gennaio nel Teatro di Tor Bella Monaca a Roma si è conclusa la tre giorni di “Uno sguardo dal ponte”, con le ovazioni di un pubblico molto attento. Il dramma tratto da Arthur Miller, tradotto da Masolino d’Amico, con musiche di Pino Donaggio, ha la regia di Enrico Maria Lamanna, le scene di Massimiliano Nocente, i costumi di Ilaria Carannante, disegni e luci di Stefano Pirandello. Un teatro molto bello e gestito con passione dal direttore Filippo D’Alessio, con la direzione artistica di Alessandro Benvenuti. Il Teatro di Tor Bella Monaca - come altri spazi culturali-, rientra nel progetto voluto intensamente da Walter Veltroni sindaco di Roma, col preciso intento di arricchire culturalmente le periferie.
Lascia un Commento