Login Registrati
Un omaggio a Ursula Hirschmann, madre dell'Unione europea

Un omaggio a Ursula Hirschmann, madre dell'Unione europea

Una delegazione di NOIDONNE ha reso omaggio alla militante antifascista nel giorno dell'anniversario della firma dei Trattati di Roma

Mercoledi, 26/03/2025 -

Il Movimento Europeo ha voluto segnare l’anniversario della firma dei Trattati di Roma, il 25 marzo, con due appuntamenti: a Roma (presso la lapide dedicata ad Altiero Spinelli) e a Bruxelles (nel Palazzo del Parlamento europeo a lui dedicato). L’iniziativa è nata anche in risposta alle affermazioni della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul Manifesto di Ventotene,

Una delegazione di NOIDONNE ha accolto l’invito del Movimento Europeo e ha scelto di rendere omaggio a Ursula Hirschmann facendo una visita alla sua tomba presso il Cimitero Acattolico di Roma. Si è inteso così testimoniare il giusto riconoscimento al contribuito che quella giovane donna portò alle discussioni che hanno poi trovato sintesi nel Manifesto di Ventotene. Inoltre, fatto non secondario, dobbiamo a lei la sua diffusione poiché le fu affidato il compito di portarlo fuori dall’isola dove Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni erano costretti dal regime fascista al confino.

Se questi ultimi sono indiscussi ‘padri’ d’Europa, occorre ricordare anche coloro che furono le sue ‘madri’ e il valore del loro apporto al documento considerato fondativo per l’Unione europea.

In occasione della visita è stato chiesto alle volontarie, che con impegno meritorio hanno cura del Cimitero, di far potare la siepe che circonda il piccolo cippo funerario cercando anche di ripulirlo. Ci ripromettiamo di tornare presto portando un fiore e controllando se è stato possibile far riaffiorare le incisioni rese quasi illeggibili dalle intemperie.


Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®