"Purtroppo i cittadini - vecchi e giovani, in modo diverso - non hanno più il senso della rappresentanza,..."
Giovedi, 28/02/2013 - Le elezioni sono pratiche di normale democrazia e di crescita del senso di cittadinanza negli elettorati. Purtroppo da trent'anni manca un collegamento con i partiti che dia ai cittadini la fiducia nei loro rappresentanti attraverso relazioni che, abbandonate le forme arcaiche del comizio, non possono essere lasciate ai media. Purtroppo la Sinistra (qualunque idea possa definirla) non ha "visione". Il che è gravissimo, soprattutto davanti ad un futuro che impaurisce perché è destinato, almeno nelle acquisizioni scientifiche e nelle nuove tecnologie, a cambiare il mondo. Purtroppo i cittadini - vecchi e giovani, in modo diverso - non hanno più il senso della rappresentanza, vale a dire dei primi principi costituzionali: non sanno che con il voto eleggono il Parlamento e che la persona a cui danno il voto rappresenta i loro interessi e per questo la debbono seguire, vedere a che leggi lavora, controllare se compra case al di sopra dei suoi mezzi. Non è mai stato così, anche se oggi si maledice, giustamente, ma per altre ragioni, il porcellum.
Lascia un Commento