Apertura forte con ‘Detroit’ della regista Premio Oscar Kathryn Bigelow, tante le opere di donne registe presenti al Festival. Attesa per l’incontro con Vanessa Redgrave.
Martedi, 31/10/2017 - La Festa del Cinema di Roma è tornata e, giunta ormai alla dodicesima edizione, sembra essersi stabilizzata nella formula più adatta alla Città Eterna, fatta di tanti film, fra Selezione Ufficiale, in concorso e fuori concorso, Sezione Parallela ‘Alice nella città’ (film per ragazzi), Incontri Ravvicinati con attori e registi (quest’anno su 12 incontri previsti, solo uno al femminile con la grande Vanessa Redgrave), Retrospettive, Omaggi e Mostre, oltre alla ‘vita da Festival’ (tappeto rosso, interviste, file chilometriche) nel grande, meraviglioso grembo dell’Auditorium Parco della Musica (oltre che al MAXXI, alla Casa del Cinema ed in altri cinema metropolitani), dal 26 ottobre al 5 novembre.
Altro film imperdibile diretto da una donna (e che donna), per la precisione dalla regista inglese Sally Potter (sceneggiatrice di film come ‘Orlando’ e ‘Lezioni di Tango’) è ‘The Party’, il primo film della nuova sezione del programma “Tutti ne parlano”, uno spazio dedicato ad alcuni titoli che arrivano alla Festa del Cinema dopo un sorprendente esordio internazionale. ‘The party’ è stato infatti presentato in concorso alla 67ª edizione del Festival di Berlino dove si è aggiudicato il Guild Film Prize, Ricca di dialoghi taglienti e fotografata in uno splendido bianco e nero, ‘The Party’ è una commedia che racconta di come una tranquilla festa tra amici, nel corso del film, finisca in tragedia a causa di rivelazioni inattese. Il magnifico cast, tra cui spiccano Kristin Scott Thomas, Timothy Spall, Patricia Clarkson e Bruno Ganz contribuisce alla riuscita di un film che, pur avendo precedenti in altre commedie analoghe, riesce a catturare il pubblico con la sua ironia ‘noir’.
Lascia un Commento