Nelle sale un film che racconta la prima Comune d’Europa nella Svizzera del primo Novecento, rifugio per una donna oppressa dai ruoli borghesi di madre e moglie
Quello di Hanna Leitner è un personaggio d fantasia, che simboleggia la condizione di tante donne di quell’epoca e il film immagina la fuga verso un luogo salvifico per ritrovare la propria identità, attraverso il ruolo dell’arte, attribuendo ad Hanna le fotografie scattate presso la Comune che rimangono a tutt’oggi di autori ignoti. Il regista si è ispirato ai numerosi documentari e libri sul Monte Verità, in particolare l’opera dello storico Andreas Schwab ("Monte Verità - Sanatorium der Sehnsucht") che è stato anche consulente del film. Nel ruolo di Hanna la giovane Maresi Riegner, che riesce a fondere la sostanziale ingenuità di una donna quasi mai uscita dalla sua comfort zone, col desiderio di libertà e con la curiosità della protagonista.
Lascia un Commento