Anteprime da tutto il mondo, incontri con artistə, registə, scrittrici e scrittori, performance, live music e djset per un programma senza confini: dal 28/9 al 1°/10 a Milano al Piccolo Teatro Strehler e al Piccolo Teatro Studio Melato
Mercoledi, 20/09/2023 - Ritorna come ogni anno l’atteso MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, il più seguito ed importante evento queer promosso in Italia, nonché uno dei più rilevanti a livello europeo, che per la sua 37a edizione presenta un vasto programma artistico con eventi ad ampio raggio, all’insegna del nuovo claim #StayOpen. La manifestazione si terrà dal 28 settembre al 1° ottobre a Milano, ospitata come di consueto dal Piccolo Teatro Strehler e dal Piccolo Teatro Studio Melato. 
Corposa anche la sezione del Concorso cortometraggi che presenta 26 titoli, quasi tutti in anteprima italiana, suddivisi in quattro filoni tematici: (In)quieti luoghi, sei film brevi che, come una nave in mezzo al mare in tempesta, attraversano luoghi inquieti quali corpi da toccare ed esplorare, edifici diroccati, altipiani selvaggi, pianeti lontani e luminosi, strade notturne poco illuminate; Lunghezze d'onda, sette storie su cui sintonizzarsi, su diversi registri - delusioni, infatuazioni, esplorazioni, evocazioni, ricostruzioni, rimpianti e scoperte - e che hanno come filo conduttore la ricerca di sé; Dietro l'angolo, quattro corti che indagano nel presente come nel futuro, le nuove situazioni da sperimentare, come una nascita, un colpo di fulmine, una fusione erotica o un reset cerebrale; Oltre il confine, otto racconti di esplorazioni personali al di là dei luoghi comuni, quali ad esempio amori fuori dai canoni, lavoratorə che fantasticano su un futuro migliore, famiglie che si spingono oltre il proprio credo e viaggi che superano il confine del genere. I premi per questa sezione saranno consegnati da una giuria presieduta dalla scrittrice Chiara Sfregola e formata dalla sceneggiatrice Francesca Scialanca e dall’autore, regista e performer Liv Ferracchiati.
Lascia un Commento