Alcuni uomini pubblici reggiani hanno capito come risolvere il problema dell’aborto e lo dicono ai quattro venti...
Venerdi, 01/04/2011 - Accade a Correggio, Reggio Emilia, patria del famoso pittore e uno dei centri della provincia in cui la sinistra è più forte: l’amministrazione comunale guidata dal centro sinistra, ha deciso di stanziare 10.000 euro per un anno, primo comune in Italia titola il Resto del Carlino dell’8 marzo, in un progetto per le donne che decideranno di non abortire per motivi economici. Partendo dal terzo mese di gravidanza potranno avere un contributo di 150 euro per 15-18 mesi, se lo chiederanno dopo esserne state informate con modi “laici e liberi” in sede di consultorio. L’assessora ai servizi sociali è una giovane laureata di 27 anni. Il sindaco Marzio Iotti è almeno al suo secondo mandato e non ha sicuramente 27 anni, ma è un maturo signore che da tempo fa politica.
Lascia un Commento