La Shoah nella prospettiva di genere femminile
Domenica, 27/01/2013 - Ravensbruck. Significa “ponte dei corvi”. Città concentrazionaria nazista per sole donne e bambini, ospitò il maggior numero di deportate politiche italiane. 132.000 deportate – 92.000 morte. Situata nel Mecklenburg, ottanta chilometri a nord-est di Berlino, in una zona fredda e paludosa, circondata da foreste di conifere e di betulle vicino al lago di Furstenberg, viene ufficialmente aperta il 18 maggio 1939. Oggi Ravensbruck è un campo di rose.
Lascia un Commento