“Le connessioni pericolose” di Luciano di Gregorio danno il via a Siena ad una mini-rassegna di genere, perla della XXII edizione della Festa del libro per ragazzi
        Sabato, 10/11/2012 - In una cornice densa di storia, accogliente e pregnante, si è compiuta la prima tappa di questo itinerario fra “letture e parole di genere”, volendo così sciogliere l’espressione che condensa il titolo di questa “rassegna nella rassegna”, che percorrerà nei prossimi giorni diversi sentieri della città del palio. Al calar del sole di venerdì 9 novembre scorso, in una delle stanze dell’Istituto Storico della Resistenza Senese (Via Malavolti, 9 53100 Siena), si è svolto il primo dei cinque incontri previsti: una sorta d’immersione in un’atmosfera raccolta, dove ogni angolo e mattone è pensato per trasmettere il peso e il valore della “memoria”, ma in questo tardo pomeriggio l’ospite d’eccezione è un “gran librino”, come viene definito il testo su cui si accendono le luci della serata. 
Lascia un Commento