A Firenze presentate le Linee Guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo. Intervista a Cecilia Robustelli, Docente di Linguistica (Università di Modena)
Giovedi, 24/05/2012 - Sabato 19 maggio alla Casa Internazionale delle Donne si è tenuto un seminario, organizzato dal Centro di Documentazione Internazionale Alma Sabatini e da Archivia, per ricordare Alma Sabatini e per fare il punto sul sessismo nella lingua italiana a 25 anni dalla pubblicazione delle sue "Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana”, ancora oggi presenti sul sito del Ministero delle Pari Opportunità. Si tratta di un vero e proprio dizionario di traduzione dal maschile al femminile in nome della denuncia della falsa 'neutralità' del maschile nella lingua italiana, suggerendo come correggere gli stereotipi di genere più diffusi nel linguaggio che negano, di fatto, la presenza delle donne nel mondo, con ripercussioni non solo linguistiche.
Lascia un Commento