Gent.mo Sig.
Fabrizio Francioni, Head of Communication Ryanair Italy
Gent.ma Sig.ra
Rosa Paastena, Head of Public Affair -Ryanair Italy
E per CC Gent.mo Sig.
Michael O’Leary, CEO Ryanair
Oggetto: Segnalazione uso discriminatorio del termine “signorina” nei canali di comunicazione Ryanair
Gentilissimo e gentilissima,
Vi scriviamo a nome di “Noi Rete Donne”, Associazione che si occupa da più di quindici anni di democrazia paritaria e coniuga tale suo obiettivo con quello della promozione della legalità, per segnalare l’uso ricorrente del termine “signorina” rivolto alle donne non sposate nei vostri canali e sistemi di prenotazione. Tale scelta linguistica, apparentemente neutra, ha un impatto discriminatorio e anacronistico.
A differenza degli uomini, ai quali viene attribuito un titolo unico (“signore”),indipendentemente dallo stato civile, le donne vengono distinte in base al loro legame (o meno) con un uomo, rafforzando un sistema di rappresentazione patriarcale in cui l’identità femminile è subordinata a un ruolo relazionale. Questa asimmetria linguistica è stata riconosciuta da diverse Istituzioni come lesiva della parità.
Numerose pubblicazioni hanno definito l’uso di “signorina” in ambito professionale come discriminatorio e lesivo della dignità, riconoscendo che il riferimento allo stato civile è irrilevante e potenzialmente umiliante. La letteratura accademica conferma l’effetto simbolico di esclusione di tale termine (cfr. M. Sabatini et al., “Il sessismo nella lingua italiana”, Miur, 1986; aggiornato 2020).
In linea con le indicazioni dell’ONU e della Commissione Europea sull’uso di un linguaggio inclusivo, invitiamo Ryanair a rivedere i propri moduli di registrazione, rimuovendo il termine “signorina” dai propri sistemi, sostituendolo con “signora” o, preferibilmente, offrendo l’opzione neutra di non indicare il genere in nessun caso, come già accade presso numerose compagnie aeree.
Una piccola modifica terminologica può rappresentare un grande passo verso una comunicazione rispettosa, equa e contemporanea.
Con i migliori saluti.
Per NOI RETE DONNE
Daniela Carlà, Marilù Mastrogiovanni, Sabrina Cicin e Antonella Ida Roselli
Mercoledì 02/07/2025
Lascia un Commento