Un film sui legami sentimentali e familiari, ma attento ai mutamenti sociali nella Turchia di oggi. Nelle sale dal 2 marzo.
Martedi, 28/02/2017 - L’ultima prova cinematografica di Ferzan Ozpetek trae origine da un intreccio letterario, che fa capo al suo debutto come scrittore: qualche anno fa Mondadori ha pubblicato il suo romanzo autobiografico “Rosso Istanbul”, ora riadattato dal regista turco-romano con qualche modifica che lo rende più universale anche se sempre ricco di quei rimandi e di quelle citazioni che caratterizzano il cinema ozeptekiano.
Lascia un Commento