Login Registrati
Rondine al cinema con “Liliana”

Rondine al cinema con “Liliana”

Il documentario di Ruggero Gabbai sulla vita della Senatrice Liliana Segre

Mercoledi, 22/01/2025 - In questi giorni è possibile vedere sul grande schermo il docu-film del regista Ruggero Gabbai, che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al padre.

La narrazione mette in luce gli aspetti meno conosciuti della senatrice, facendo emergere una figura culturale e politica moderna e appassionata nel trasmettere alle giovani generazioni un messaggio di libertà e uguaglianza: un messaggio “saldamente piantato nel cuore di Rondine” come afferma il presidente Vaccari dal quel primo incontro a Camaldoli di oltre trent’anni fa, fino a quell’ultima testimonianza pubblica che la Segre volle donare ai giovani di Rondine il 9 ottobre 2020, un simbolico passaggio di testimone a quei giovani di Rondine che hanno rinunciato all’odio e che ogni giorno tendono la mano al “nemico”.

Un legame profondo quello tra Liliana e la Cittadella che insieme alla città di Arezzo trova ampio spazio nel film di Gabbai e che la città ha celebrato ieri 21 gennaio, con un evento speciale all’interno della programmazione cinematografica con la proiezione svoltasi all’UCI Cinemas di Arezzo introdotta da un saluto del Presidente di Rondine, Franco Vaccari insieme al sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli e il vescovo Andrea Migliavacca.

Nel film, tra le pieghe della grande storia e della vita privata di Liliana Segre, si intreccia anche la storia viva di Rondine attraverso la voce del Presidente Franco Vaccari che si unisce alle persone a lei più vicine alle quali è stato affidato il racconto: i figli Luciano, Federica e Alberto – oggi amico intimo della Cittadella – i nipoti, personaggi pubblici come Ferruccio De Bortoli, Mario Monti, Geppi Cucciari, Fabio Fazio, Enrico Mentana, i carabinieri della scorta, che permettono di avvicinarsi a una Liliana più familiare e privata.

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®