Come in Italia, anche in Romania sono soprattutto le donne ad assistere i familiari anziani, scontrandosi con un sistema di welfare che ancora non sostiene appieno la figura del caregiver familiare
        Venerdi, 10/10/2014 - Nell’estate 2014 il partenariato del progetto europeo ELMI ha condotto una ricerca qualitativa sui caregiver familiari che, non professionalmente, si prendono cura di persone care non autosufficienti in Romania. Gli strumenti utilizzati per la ricerca sono stati delle interviste qualitative rivolte alle organizzazioni che lavorano con/per caregiver familiari di persone anziane, con l’obiettivo di raccogliere informazioni sui caregiver e dei questionari strutturati per effettuare un’analisi della disponibilità di servizi di sostegno per i caregiver familiari con un’attenzione particolare ai caregiver di persone affette da demenza senile. In particolare, le interviste qualitative hanno coinvolto 9 organizzazioni che complessivamente servono oltre 43.000 utenti.
Lascia un Commento