Marta Bonafoni: “Primo passo verso la città femminista che vogliamo”
Lunedi, 30/08/2021 - La Casa delle Donne ‘Lucha y Siesta’ a Roma è salva. La notizia è finalmente arrivata il 25 agosto scorso, quando le attiviste di ‘Lucha’ hanno annunciato che la Regione Lazio si è aggiudicata all’asta l’immobile di via Lucio Sestio 10 - finito nel concordato preventivo di Atac - luogo abbandonato divenuto in 13 anni sportello antiviolenza, casa rifugio, irrinunciabile spazio politico femminista e transfemminista della Capitale. Abbiamo raggiunto Marta Bonafoni, capogruppo della Lista Civica Zingaretti al Consiglio regionale del Lazio e presidente di POP idee in Movimento, che fin dall’inizio si è spesa per preservare quella che ha definito “un’esperienza unica in Europa”, finita in un gorgo di minacce di sgombero, distacco delle utenze e tentativi di speculazione durato oltre due anni e mezzo. 
Lascia un Commento