Il 5 dicembre a Roma incontro sulle criticità, i desideri e gli obiettivi delle donne che lavorano o che vorrebbero lavorare in Italia
        Domenica, 19/10/2014 - La lettura delle ultime rilevazioni statistiche mette in evidenza un trend che sembra irreversibile rispetto all'occupazione,in particolare giovanile,in particolare delle giovani donne. Permane enorme il divario nel nostro Paese tra la scolarizzazione delle donne e la loro utilizzazione nell’economia produttiva e nella politica. Così come ancora molto elevato permane il gap salariale tra uomini e donne che svolgono le stesse mansioni. Gli Stati Generali delle donne convocati a Roma il prossimo 5 dicembre metteranno a fuoco le criticità e le peculiarità delle donne che vivono in Italia, che lavorano, che sono alla ricerca del lavoro, che studiano. Il lavoro iniziato due anni fa con i tour in molte città italiane ha visto la partecipazione ai gruppi di lavoro di molte donne che stanno riflettendo secondo le proprie competenze e le proprie esperienze di vita. Ne uscirà un documento che verrà consegnato alla Politica e che sarà una piattaforma sulla quale lavoreremo per un anno, per arrivare alla Conferenza mondiale delle Donne che abbiamo convocato a Milano in Expo nei giorni 26 27 28 settembre 2015. 
Lascia un Commento