Il corpo è nostro quando lo puliamo, lo curiamo, lo abbelliamo, lo copriamo con vestiti che soddisfano il nostro senso del bello ...
Mercoledi, 02/09/2009 - Il corpo è nostro quando lo puliamo, lo curiamo, lo abbelliamo, lo copriamo con vestiti che soddisfano il nostro senso del bello, lo doniamo con amore, lo mortifichiamo con scelte tremendamente dolorose, lo trascuriamo per aiutare chi ha bisogno di noi. Ma non è più nostro quando non lo rispettiamo, non lo facciamo rispettare, quando lasciamo che si usi e getti, quando lo riteniamo un valore solo se è giovane e bello, quando viviamo la vecchiaia come una grande mortificazione. Riprendiamoci il nostro corpo, la conquistata autodeterminazione, la nostra libera e non condizionata scelta di vita, la nostra dignità mortificata. Appuntamento a settembre……….in prima fila Mafai, Maraini, De Gregorio, Bindi, Codrignani, Turco, Binetti, Alessandra Mussolini, Prestigiacomo, le donne del Governo Vecchio, dell’UDI, e di tante associazioni femminili e centri per le donne, contro la violenza, assistenza legale, donne dei Sindacati. Donne il cui parere è influente, Partiti che credono di essere dalla parte delle donne, giornali, televisioni perché non le invitiamo ad un appuntamento in piazza? Internet non basta, purtroppo sono invalida, non posso muovermi, ma usando modi vecchi di propaganda (fatica) e modi nuovi certamente le donne risponderanno all’appello.
Lascia un Commento