Su 100 registi solo 7 sono donne. E il dato non dovrebbe stupire più tanto considerando che è perfettamente in linea con quanto avviene nelle varie professioni nel nostro paese.
Martedi, 04/03/2014 - Su questo elemento Diana dell’Erba, regista italiana classe 1982, costruisce “REGISTE, dialogando su una lametta”, film/documentario che dipinge il panorama della regia italiana firmata al femminile, per far conoscere chi, con forza e determinazione, ha scelto uno dei tanti mestieri erroneamente considerati maschili. Il principale intento è quello di elevare il mestiere di regista a simbolo, ed attraverso un’unificazione verso l’alto, verso degli esempi positivi, lanciare un messaggio di speranza per le giovani generazioni e per tutte le minoranze. REGISTE vuole suggerire quanto sia dannoso cristallizzarsi in una propria concezione di se stessi e dei propri limiti individuali, considerando che la conseguente rassegnazione ad essi è proprio uno dei mezzi di quella parte negativa di se stessi che vuole difendersi contro il sacrificio che porta alla realizzazione. Trovata la via da percorrere, la propria vocazione, qualsiasi essa sia, le proprie limitazioni e quelle del mondo che ci circonda non hanno più importanza. Stereotipi di genere, modelli di ruolo e pregiudizi devono essere trasformati e devono diventare lo stimolo per intraprendere un percorso di emancipazione che doni la libertà di scegliere il proprio modo di essere e di vivere. Sono necessarie un’educazione alla qualità delle relazioni ed un sostegno all’autodeterminazione. Per questo Registe è un insieme di testimonianze che vogliono contribuire a dipingere l’odierna realtà e suggerire che il rispetto verso se stessi e verso l’altro si devono acquisire giorno per giorno.
Lascia un Commento