Questo venerdì 9 marzo al Centro Culturale Artemia, inizia la 2° edizione della Rassegna Teatrale

Questo venerdì 9 marzo al Centro Culturale Artemia, inizia la 2° edizione della Rassegna Teatrale "I

Una rassegna che celebra “l’universo femminile” attraverso il Teatro.

Martedi, 06/03/2018 - Ad inaugurare l’iniziativa (il 9, 10 e 11 marzo) sarà:
“OTTO MARZO - Non più Befane, non più Madonne, ma finalmente solo Donne”.

Con la regia del Grande Maestro della Commedia dell'Arte CARLO BOSO e con Emanuela Bolco e Cinzia Brugnola. Maschere di Stefano Perocco.

Uno spettacolo dove si ride, si riflette e si applaude assistendo a una straordinaria performance teatrale propostaci da due attrici decise a percorrere la storia del Teatro per dimostrare in fondo che il Teatro è veramente Donna. Ed è con l’aiuto di Sofocle, Aristofane, De Rojas, V. Hugo, Shakespeare, Goldoni, Wedekind, Brecht, Garcia Lorca, Beckett, Fassbinder e Georges Berdot che le nostre due eroine riusciranno a convincerci, sedurci ed a incantarci grazie al loro talento, umanità e fantasia.

Per tutta la famiglia!

Spettacolo da vedere e da rivedere sole/soli o in compagnia di figlie/i e… amanti!

“8 Marzo” non è solo la Festa della Donna ma è anche la Festa del Teatro-Donna.

• Note di Regia:

Era l’8 marzo 1917 quando a San Pietroburgo, per la prima volta nella storia della Russia, le donne ottennero il diritto di votare e di partecipare così a un movimento destinato ad abbattere la monarchia e a far trionfare la democrazia.

La vittoria fu di breve durata. Il nuovo Stato democratico fu inghiottito da una nuova forma di dittatura basata sulla repressione, nutrita dal sangue dell’opposizione.

Ma l’8 marzo rimase il simbolo di una libertà conquistata e dell’uguaglianza tra uomini e donne.

“8 Marzo” è una carrellata ideata da due attrici Lulù e Lilì, carrellata destinata a far scoprire e riscoprire il ruolo ricoperto dalla donna quale protagonista di una dinamica teatrale che, dalla Grecia Antica ad Oggi, ha grandemente contribuito allo sviluppo e al mantenimento della democrazia.

“8 Marzo” è un caleidoscopio di scene, di canzoni, di linguaggi e di stili, andanti dal comico al drammatico, dal serio al semi-serio, dove il ridere si alterna con il piangere e di nuovo con il ridere, con l’obiettivo non celato di voler educare divertendo sia gli appassionati di teatro, che il pubblico di tutto il mondo.

Venerdì 9 marzo • ore 21
sabato 10 marzo • ore 21
domenica 11 marzo • ore 18

PRENOTAZIONI: 334 1598407 (anche SMS)
Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo

- -

Ad arricchire la Rassegna Teatrale "Il Sipario delle Donne", la pittrice Paola Alviano Glaviano, presenterà la sua mostra pittorica che sarà esposta nella Sala Bianca del Centro Culturale Artemia con un Vernissage previsto per venerdì 9 dalle ore 19 alle 21.

Tutte le info su:
www.centroculturaleartemia.org
www. facebook.com/centroculturaleartemia

Evento FB:
https://www.facebook.com/events/1652487111495105/

Direzione artistica: Maria Paola Canepa

CENTRO CULTURALE ARTEMIA
Via Amilcare Cucchini, 38
Roma (zona Monteverde - Portuense/Forlanini)

Link Esterno

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®