Quanto è difficile fare educazione sessuale a scuola in Italia?
Venerdi, 09/06/2017 - “Non ero preparato a rispondere”. Questa frase, pronunciata da un uomo adulto, è importante per molti motivi. In primo luogo é ammissione di ignoranza e spiazzamento, atteggiamento che, come sosteneva il filosofo Socrate, costituisce la base della vera conoscenza: so di non sapere è infatti l’assunto indispensabile per chi desideri studiare, informarsi, alimentare il pensiero e, si spera, anche la critica del pensiero stesso e la conseguente libertà di espressione. Che succede, però, quando é un padre a pronunciarla, quella frase, in relazione a domande sulla sessualità che un figlio o una figlia di pochi anni gli rivolgono?
Lascia un Commento