La partita non giocata tra la squadra di calcio femminile austriaca contro quella dello SCV (Stato-Città del Vaticano). A causa dell'opinione sull'aborto
Sabato, 13/07/2019 - La differenza di genere uomo/donna appare in tutta la sua evidenza quando il massimo della parità diventa conflitto. Il femminismo ha sempre messo in guardia dall'omologazione: il calcio è un gioco e diverte, ma che lo pratichino anche le donne non dovrebbe fare problema. Invece non solo in passato non si sarebbe mai pensato che le donne dovessero praticarlo con le loro brave gonne fino al tallone - come oggi con un niqab -; ma si può capire (che non significa giustificare) che non ci fosse una strutturazione dei diritti paritari negli ingaggi e nei campionati, anche dell'amatoriale.
Lascia un Commento