A Roma si è tenuta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per Terra Madre a Paola Ortensi, per la Pace a Gianna Urizio, per il Lavoro a Antonella Belfiore Tommaso, alla carriera a Pinuccia Musumeci
Un bel pomeriggio dedicato ad alcune eccellenze femminili si è tenuto ieri, 18 marzo, a Roma presso lo Spazio Europa per iniziativa dell’Udi Monteverde che ha organizzato la terza edizione del Premio Mimosa.
“Con questo riconoscimento l'Udi vuole premiare quelle donne che, pur lontane dai riflettori e dalle prime pagine dei giornali, operano con impegno, passione civile e grande professionalità nei settori di loro interesse. È un premio che vuole sottolineare il valore di queste compagne e sorelle, da donne ad altre donne. I Premi sono attribuiti in tre campi: Terra Madre, Pace e Lavoro e anche quest’anno abbiamo aggiunto un riconoscimento alla carriera”. Ad illustrare gli obiettivi e il senso dell’evento è Loredana Cornero, presidente della giuria. “I temi toccati quest'anno spaziano dall'agricoltura alla medicina, dalla scuola alla religione, senza dimenticare, come facemmo lo scorso anno, di accompagnare la Cerimonia con un breve documentario realizzato da Tiziana Bartolini per NOIDONNE, che è media partner dell’iniziativa. Nel 2024 si trattò di un sentito e doveroso omaggio a Marisa Rodano, quest'anno con il cortometraggio ‘Essere donna e caregiver’ è stato acceso un riflettore sulle testimonianze di tre donne che si sono dedicate alla cura dei loro cari, cercando però di non rinunciare, per quanto possibile, alla loro vita, ai loro sogni, ai loro desideri. Inoltre un prezioso filmato, ritrovato nella rete, ha ricordato le radici del premio Mimosa e l’importanza di averlo recuperato in una prospettiva di rispetto della memoria”.
Il lavoro della giuria non è stato semplice, perché sono molte le donne che si distinguono per l’alto profilo di competenze e per i contributi fattivi con cui contribuiscono positivamente nei vari settori in cui operano. Ecco i nomi delle premiate e le motivazioni.
TERRA MADRE
Premio consegnato a Paola Ortensi "Per la capacità di raccontare il valore delle donne nella e della agricoltura riconoscendone ruoli e competenze".
PACE
Premio consegnato a Gianna Urizio "Per il suo impegno costante a costruire la pace favorendo uno scambio interculturale e interreligioso in particolare nei confronti delle donne".
LAVORO
Premio consegnato a Antonella Belfiore Tommaso "Per l'esperienza di insegnante e il coraggio di operare in contesti di marginalità con attenzione agli aspetti sociali e all'integrazione".
CARRIERA
Premio consegnato a Pinuccia Musumeci "Per aver saputo trasformare la sua esperienza personale con il tumore al seno nel costante impegno di aiuto alle altre, in un ambiente di supporto e condivisione".
“Cause ‘di forza maggiore' non mi permettono di essere fisicamente con voi, ma ci tengo a condividere la soddisfazione che provo e che mi è data dall'entusiasmo e dalla grande competenza delle fantastiche donne che credono quanto me nel Premio”. Con queste parole Carla Cantatore, portavoce dell’Udi Monteverde e motore del Premio, ha salutato l’evento mandando un messaggio anche di ringraziamento “all’UDI Monteverde e a Silvia Tomassetti che ha portato il saluto dell'associazione e che al tempo stesso ha rappresentato la vicinanza del Municipio, a NOIDONNE e alle componenti della Giuria: Maria Luisa Bigai, Anna Camaiti Hostert e Valentina Muià". La portavoce ha anche ringraziato Fausta Manno, attrice e fedele amica dell'Udi Monteverde, che ha voluto condividere con la platea versi commoventi di Alda Merini, meritando un caloroso applauso.
Filmato integrale della Cerimonia
https://www.youtube.com/watch?v=0ye5_eMw6Xk
Lascia un Commento