...chiamo neutro uno scritto in cui anche una donna fa la sua analisi della realtà in cui vive, anche se con con le proprie categorie...
Venerdi, 17/05/2013 - Quadro generale di contesto: la Ferrari assume 350 lavoratori e pochi mesi fa ha distribuito 4.000 euro agli operai come extra; a Dacca, in Bangladesh strage di oltre 1.200 lavoratori nel crollo di una fabbrica costruita criminalmente in un megaedificio criminalmente innalzato. La forbice tra ricchi e poveri si è allargata spaventosamente a tutti i livelli. Intanto, mentre i nonni avevano insegnato a temere i debiti ("mai il passo più lungo della gamba"), abbiamo imparato che il debito si chiama mutuo e lo abbiamo messo tra i diritti. Se, però, lo stato si comporta allo stesso modo, allora ci arrabbiamo, anche se si tratta di iniziative implicitamente obbligate come le nostre. E' la crisi? è la crisi. Idee per uscirne?
Lascia un Commento