Ritratti fotografici internazionali raccolti con cura da Silvia Martín Gutiérrez, ad affabulare visivamente della vita e del lavoro di un grande Artista italiano a tutto tondo
Venerdi, 28/10/2022 - Pier Paolo Pasolini è stato probabilmente l’Artista più fotografato del Novecento. Dai primi anni Cinquanta, quando arriva a Roma, fino ai giorni che precedono la sua morte, il 2 novembre 1975, fu ripreso in centinaia di situazioni, pubbliche e private.
L’esposizione intende ‘chiarire’ che gli scatti di Pasolini non possono costruire mai un insieme logico, coerente. La mostra di Villa Manin, con le sezioni complementari del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, propone nuclei diversi costituiti, oltreché dai servizi fotografici, da altri documenti come giornali, dichiarazioni, interviste, video che solo in apparenza sembrano seguire uno sviluppo ma che in realtà mostrano come ogni definizione cronologica di quel momento o di quel periodo risulti impossibile.
Lascia un Commento