Dal 21 settembre a Venezia una mostra celebra la filantropa americana a 40 anni dalla sua morte. Eccezionalmente esposte opere raramente visibili
Giovedi, 01/08/2019 - E' un anno particolare per la Collezione Peggy Guggenheim, che rende omaggio alla sua fondatrice in occasione del 40mo anniversario della scomparsa. Dal 21 settembre 2019 al 27 gennaio 2020 sono numerose le iniziative, tra mostre ed eventi, che ripercorrono le tappe che hanno segnato il trentennio trascorso da Peggy Guggenheim in laguna, dal 1948 al 1979. Tappe che si sono poi rivelate pietre miliari nella storia dell’arte del XX secolo. L'evento di punta è la mostra Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa, a cura di Karole P. B. Vail con Gražina Subelytė, Assistant Curator del museo, che aprirà i battenti il 21 settembre e sarà visitabile fino al 27 gennaio 2020.
Londra Peggy apre la sua prima galleria Guggenheim Jeune, e il 1947, anno in cui si stabilisce a Venezia, un’occasione imperdibile per vedere esposta quasi nella sua totale interezza la storica collezione, inclusi capolavori come Scatola in una valigia (Boîte-en-Valise), realizzata da Marcel Duchamp nel 1941. Raramente visibile al grande pubblico per la sua delicatezza, si potrà nuovamente ammirare il capolavoro contenente sessantanove riproduzioni e miniaturizzazioni di celebri lavori del poliedrico e dissacrante artista francese, nuovamente a Venezia dopo un importante intervento di studio e restauro all’Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze. 
Lascia un Commento