L’adozione del libro La metrica dell’oltraggio da parte di un istituto comprensivo di Colliano (Sa) diventa l’occasione per trattare con gli studenti il tema della violenza maschile sulle donne.
Martedi, 04/06/2024 - Ritrovarsi in un istituto d’istruzione primaria, come il Giovanni Pascoli di Colliano (Sa), a trattare il tema della violenza maschile sulle donne è stato per me un’esperienza indubbiamente positiva. Superando le iniziali perplessità derivanti dalla giovane età degli interlocutori, posso dire di essermi subito ricreduta, in quanto ho capito che questa scuola aveva adottato un libro, La metrica dell’oltraggio, scritto da Michela Bilotta, per trarre da esso modo di approfondire l’argomento che ne è alla base. Ossia, la violenza sulle donne, quale filo conduttore, che viene esposta nelle sua molteplicità di manifestazioni grazie all’espediente di connotare la trama del libro come un insieme di storie violente, aventi come vittime donne che la protagonista del romanzo incontrerà nel corso di un viaggio finalizzato a scrivere un articolo su Isabella Morra, poetessa del XVI secolo uccisa dai fratelli per vendicarsi di una presunta relazione con un uomo a loro non gradito.
Lascia un Commento