Tra le novità 2024 del MiX Festival, ‘Promisqə’ le serate di queer clubbing al mosso Milano e la partnership con il Piccolo Teatro di Milano per la stagione in corso
Mercoledi, 17/01/2024 - Un contributo importante per combattere la cultura patriarcale, com’è noto, possono darlo il cinema e il teatro di genere: in questo senso, oltre che per promuovere una cinematografia indipendente a tematica LGBTQ+, da 37 anni il MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer di Milano rappresenta una delle più importanti manifestazioni culturali di riferimento della comunità gay, lesbica, trans e queer in Italia. Dal 1986 a oggi, non perdendo le sue radici originarie di impegno politico e radicamento territoriale, il Festival continua a trasformarsi ed a proporre un approccio trasversale e multidisciplinare che tocca tutti gli aspetti della cultura queer, dalla danza alla musica, dai libri al teatro e molto altro ancora.
Fra gli appuntamenti a tema “Sguardi paralleli”, organizzati dal Piccolo Teatro per approfondire il tema del corpo politico, anche lo spettacolo teatrale “Ho paura torero” dell’autore e artista di culto cileno Pedro Lemebel, pioniere del movimento queer in America Latina, una nuova produzione del Piccolo Teatro con la regia di Claudio Longhi, in scena al Teatro Grassi fino all’11 febbraio.
Lascia un Commento