L'analisi lucida e sempre attuale, contenuta nelle parole del magistrato a Giovanna Fiume, Ordinario di Storia moderna presso l’Università di Palermo, in un’intervista del 28 aprile 1989.
Domenica, 22/05/2011 - Nel giorno dell'anniversario della Strage di Capaci, sarà presentato in prima nazionale alle ore 15.00 nell’aula bunker di Palermo, lunedì 23 maggio, il cortometraggio Giovanni Falcone La mente e il cuore, nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Fondazione Falcone, alla presenza della prof.ssa Maria Falcone. Il corto, della durata di 18 minuti, nasce da un’idea di Marinella Fiume, presidente dell’Associazione Fiumefreddese Antiracket e Antiusura (AFA) “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, associazione che ne è anche la Produzione. Un piccolo miracolo, se si pensa alle difficoltà in cui queste associazioni, specie quelle di non grandi dimensioni, si muovono. L’idea, condivisa e fatta propria dalla F.A.I, è quella di diffondere il messaggio e far riflettere sulle analisi, lucide e sempre attuali, contenute nelle parole dette dal Magistrato a Giovanna Fiume, Ordinario di Storia moderna presso l’Università di Palermo, in un’intervista del 28 aprile 1989. Da qui il soggetto, nell’adattamento della stessa Marinella Fiume che firma, con Marcello Mazzarella, la sceneggiatura.
Lascia un Commento