L'Academy for Systems Change promuove le transizioni verso sistemi sostenibili della società, dal locale al globale. Parola di Marta Ceroni, ecologa forestale
Mercoledi, 06/04/2022 - Donella Meadows nel 1972 pubblicò The limits to Grow (I limiti allo sviluppo), che (aggiornato nel 2002) parte da un assunto fondamentale: la Terra non è infinita, né come serbatoio di risorse, né come discarica di rifiuti. Molte della capacità di recupero e rigenerazione della Terra sono già state esaurite, più tardi si agirà, più questi cambiamenti diventeranno irreversibili. Per giungere a una stabilità ecologica ed economica sostenibile, l’equilibrio globale dovrebbe essere progettato in modo da soddisfare le necessità di ogni persona e affinché ciascuno abbia uguali opportunità di realizzare il proprio potenziale umano. Nel 1996 la Meadows fondò il Sustainability Institute, ora Academy for Systems Change, per promuovere le transizioni verso sistemi sostenibili della società, dal locale al globale. Ne è attuale co-direttrice Marta Ceroni, economa ecologica, ma anche donna creativa dalle mille sfaccettature, raggiunta telefonicamente nel New Hampshire, dove vive.
Lascia un Commento