1667: la prima volta per una donna a una seduta della Royal Society. Ma non la prima ad occuparsi di scienza
Domenica, 19/06/2016 - Margaret Cavendish. Cover del Sole24Ore del 19. 06. 2016: sepolta a Westminster, nel 1667 poté - dopo trattative - assistere a una seduta della Royal Society: la prima volta per una donna. Si occupava per amor di conoscenza (e accusa le carenze dell'educazione femminile) di scienza e di filosofia. Pubblicò, tra l'altro, Obdervations upon Experimental Philosophy e accusò il celebre Hooke (non sapevo chi fosse nemmeno lui) per l'eccessivo affidamento alle macchine: il tele o il microscopio erano ancora inaffidabili. Una razionalista e una materialista non meccanicista. Ma una donna. Sottovalutata e, poi, disconosciuta.
Lascia un Commento