La prima del film del regista Fabrizio Guarducci, opera imperdibile per il cast, la colonna sonora, le riprese meravigliose, i contenuti di speranza
Domenica, 16/09/2018 - Mare di grano, proiettato in prima visione a Roma, Nuovo Cinema Aquila il 13 Settembre 2018. Un film rivolto prevalentemente alle famiglie e ai loro piccoli, che narra la storia di tre bambini, Adam, Arianna e Martino uniti da un peculiare destino ispirato dai valori essenziali della vita, come la solidarietà. Tre anime pure unite da empatia, alleanza, sulla condivisione e riscoperta del valore quasi dimenticato di essere davvero e soltanto bambini. Un’esperienza unica, un frammento di vita condivisa da una fuga dei bimbi verso la verità, alla ricerca del mare, attraverso le meraviglie della natura del paesaggio toscano in Val d’Orcia. Tutto inizia con il piccolo Adam, un bambino solo e sperduto alla ricerca disperata del mare, dal quale riferisce di provenire. Quel mare simbolo di un mondo sperimentato prima della nascita, dalle acque che cullano nei mesi precedenti i natali di tutti i bambini. Adam cerca così quella serenità che accompagna nel suo vissuto il ritmo della dimensione fetale. E’ alla ricerca di posti solitari per dormire sognando il suo mare. E’ così che incontra Arianna, l’elemento femminile accogliente, la bambina incontaminata dal pensiero adultiforme, una realtà troppo spesso poco rispettosa del mondo infantile. Uniti alla ricerca del mare fuggono insieme dal pensiero pragmatico e crudele della famiglia di Arianna e da quella di Martino, un bambino che vuole salvare Pina, la sua papera addomesticata dalla macelleria del padre.
Lascia un Commento