Login Registrati
MAHSA AMINI e HADITH NAJAFI

MAHSA AMINI e HADITH NAJAFI

"... Sono due le guerre: da un lato la proprietà della terra diventa titolo identitario e potere, dall’altro la donna, oggetto simbolico come la terra, ha il potere riproduttivo e va controllata..."

Lunedi, 03/10/2022 - Giovani e meno giovani, gli uomini vanno a farsi ammazzare per una passione di guerra (stupri compresi) condivisa con i loro padri mentre altri giovani uomini fuggono all’estero per paura della coscrizione obbligatoria. Intanto in Iran giovani donne vengono arrestate e portate alla stazione di polizia dove vanno in coma per essere state “vestite in modo inappropriato” a giudizio del corpo della Polizia Morale iraniana: Masha Amini muore e Hadith Najafi viene uccisa con colpi precisi al capo da cui ha fatto scendere libera la chioma.

Sono due le guerre: da un lato la proprietà della terra diventa titolo identitario e potere, dall’altro la donna, oggetto simbolico come la terra, ha il potere riproduttivo ma anche dove la scolarizzazione ha insegnato la biologia scientifica non può dare identità ai figli, va controllata e giuridicamente non è “capace” di libertà.

In teoria da secoli (da sempre? Da Eva?) le donne possono diventare “come un uomo” e dichiarare la guerra, dirsi Ministro e riprodurre “questi” poteri e “queste” gerarchie di sistema, ma l’omologazione ne distrugge la possibilità di cambiare i sistemi. Per questo oggi fanno paura: possono rivaleggiare sullo stesso piano  (e, in aggiunta, sono seduttive e lo sanno). Ma, se la democrazia è in crisi e tornano le guerre, qualcosa del sistema si rivela sbagliato: le donne sarebbero le migliori alleate. Ma è la democrazia dei diritti che può segnalare la via: i piani alti mirano ad una parità accettata e condivisa purché non cambi il modello: unico, gerarchico e “forte”.
 

Il “velo”, chiamiamolo così anche se “sembra” coprire i capelli, in realtà è un simbolo, che anche alle emancipate impone la subalternità del genere che in teoria ha nella riproduzione il potere più grande di tutti. Il costume vorrebbe che la donna accettasse il suo “destino” di vivere senza “esistere”, senza avere storia. Anche le professioniste e le politiche hanno studiato i testi dello stesso diritto, le stesse teologie, le stesse filosofie, e le scienziate ignorano le colleghe del passato.

In Iran da decenni nelle città le donne “leggono il simbolo” per quello che rappresenta nella loro tradizione e cercano pratiche politiche proprie. L’élite femminista del secolo scorso, nell’onda travolgente della rivoluzione russa, colse nei valori comunisti una prospettiva di liberazione insperata per le donne (prima di loro si erano illuse le stesse russe) e il movimento femminista sostenne la legittimità dell’abbandono del velo in sintonia con i comunisti iraniani che dovevano fondare il partito comunista iraniano, ilTudeh sempre eretico. Poi le cose non secondarono le aspettative e la tradizione recuperò le usanze, senza eccessi costrittivi; quando salì al trono Reza Pahlavi la modernizzazione trovò le donne pronte ad abbandonare il velo e andare all’università, male politicizzate di sinistra, per rifiuto dell’adeguamento filoamericano ai valori occidentali recuperarono il valore politico del velo. All’arrivo di Khomeini, 1978, l’integralismo dei pasdaran e il ritorno alla teocrazia misogina provocarono un’altra reazione uguale e contraria contro il velo imposto. Con i pasdaran non era il caso di raccontare barzellette, ma le donne sfidarono le frustate che prontamente la “Guida Suprema” aveva riesumato istituendo la polizia “morale”. Oggi nelle proteste nei paesi islamici le donne manifestano che il coraggio e la capacità di resistenza e  di opposizione al dispotismo può aprire la via ad uomini che aspirano al rinnovamento politico e anche l’ex-presidente moderato Hassan Rouhani (sconfitto alle elezioni dello scorso anno) ha protestato per le repressioni mortali in corso nelle città iraniane. Ma proprio la vittoria nelle recenti dell’ala islamica intollerante rende fragile la volontà di opposizione da parte dell’élite illuminata, che sa di essere minoranza. E che la causa della libertà abbia il simbolo della chioma libera di una donna non giova.


Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®