Shoah è una parola ebraica, che significa catastrofe, disastro, distruzione....
        Martedi, 22/01/2013 - Shoah è una parola ebraica, che significa catastrofe, disastro, distruzione. Con il vocabolo Shoah si denomina ciò che è stato compiuto contro gli ebrei, in gran parte d’Europa, negli anni Trenta e Quaranta del Novecento, a opera del regime nazista tedesco con il concorso di molti altri governi e partiti fascisti e reazionari. La Shoah è un evento unico nella storia del nostro continente, come sottolinea Michele Sarfati (CEDEC). L’Europa e il mondo hanno conosciuto, purtroppo, numerose altre persecuzioni e massacri. La Shoah si differenzia dagli altri per il suo carattere assoluto, per la sua dimensione continentale, per l’impiego della scienza e della tecnologia. Nessuno aveva pensato prima, nessuno ha pensato dopo, a qualificare come nemico da distruggere, da annientare, un neonato ebreo, tutti i neonati ebrei; e poi ad allestire strutture di uccisione capaci di sopprimere molte vite in pochi secondi; e poi a costruire dei forni crematori finalizzati a eliminare con rapidità i corpi delle persone che venivano uccise con rapidità nelle camere a gas.
Lascia un Commento