Auguri per il riconoscimento ricevuto per il lavoro e le competenze. Da oggi Linda Laura Sabbadini è Direttore del Dipartimento delle statistiche sociali e ambientali.
Venerdi, 16/09/2011 - Linda Laura Sabbadini, statistica e studiosa delle trasformazioni sociali, è Direttore centrale presso l’Istat. Fin dall’inizio degli anni ’90 ha operato un processo di rinnovamento radicale nel campo delle statistiche sociali, sperimentando un nuovo approccio, mettendo al centro i soggetti sociali in un’ottica di qualità della vita e progettando indagini di genere di importante rilevanza, estese poi a numerose categorie sociali. Il suo è stato uno studio della società che ha cercato di andare oltre la rigidità del dato economico e l’impostazione economico-centrica che per anni gli Istituti Nazionali di statistica avevano adottato, per dedicarsi a quei soggetti deboli che, nelle vecchie statistiche, non avevano voce. “Perché la statistica pubblica è un bene di tutti – spiega – e deve servire al paese. Tutti i cittadini devono esserne rappresentati”. Una lunga gavetta la sua, che attraverso concorsi pubblici , lavoro e passione l’ha portata a ricoprire uno dei ruoli più prestigiosi all’interno dell’Istituto. Dal 16 settembre è Direttore del Dipartimento delle statistiche sociali e ambientali, uno dei quattro dipartimenti in cui è organizzato l’Istituto di statistica, unica donna insieme ad altri tre uomini. Per farci raccontare la sua storia, e come il suo approccio abbia cambiato il panorama delle indagini statistiche, l’abbiamo incontrata nel suo ufficio romano.
Lascia un Commento