L'assegnazione del Midulla - cinema dismesso da anni - all'Orchesra Falcone Borsellino: il Comune dopo le promesse di Bianco propone un contratto capestro e inaccettabile
Mercoledi, 19/11/2014 - Dal 9 novembre scorso, da quando il Sindaco di Catania ha espresso pubblicamente la volontà di assegnare il Midulla alla Fondazione La città invisibile, abbiamo chiesto una copia del contratto per visionarlo in anticipo. Copia che non è mai arrivata. Oggi, giorno indicato da Bianco per la consegna del locale, in verità ci hanno offerto 3 foglietti di carta in cui si pongono i termini del contratto. Questo prevede in sintesi una permanenza temporanea senza indicare una data di termine, salvo una generica conclusione della procedura di affidamento in seguito a bando; la completa responsabilità (civile, penale e patrimoniale) sul Midulla che ci viene consegnato in normale stato (cosa che non è accertata, anzi vi sono delle parti che sono ammalorate dalla pioggia) e in caso di lavori dovremmo provvedere noi a nostre spese senza poter richiederne rimborso; ci viene attribuito l'obbligo di consegnare senza preavviso i locali al Comune per 16 ore settimanali, ore di cui noi pagheremmo comunque le spese e di cui rimane l'attribuzione della completa responsabilità, ore che possono coincidere con quelle delle nostre attività, creando l'inutilità dell'assegnazione. A questi temi avevamo posto attenzione con l'Assessore Girlando, il quale con il sindaco, ci aveva assicurato la sua assoluta disponibilità a facilitare il nostro gravoso impegno nel quartiere sollevandoci da oneri vari. Cosa che non è prevista invece dal contratto.
Lascia un Commento