Visitabile dal 2 marzo a Palazzo Reale (Milano) "Storie di donne ’500 e ’600”: in parete oltre 130 magnifiche opere
Domenica, 28/02/2021 - Dopo l’enorme successo ottenuto con la mostra Monet e gli Impressionisti a Bologna, gli appuntamenti Art.Live! organizzati da Arthemisia continuano e si trasferiscono a Milano, alla scoperta delle grandi artiste protagoniste dell’evento “Le Signore dell’Arte. Storie di donne ’500 e ’600” è visitabile dal 2 marzo a Palazzo Reale a Milano.
Inoltre, come ormai di consueto, anche per questa esposizione la Bracco ha dato vita ad un progetto scientifico, in collaborazione con diverse Università di Milano, che permette di valorizzare una opera presente in mostra attraverso il supporto offerto dalla ricerca tecnologia - l’imaging diagnostico, settore in cui Bracco è 'leader' mondiale: si tratta del ‘Ritratto di Carlo Emanuele I Duca di Savoia’ della già citata Giovanna Garzoni, una tempera su pergamena, appunto, di proprietà dei Musei Reali di Torino. Scienza e ricerca dunque quali strumenti importanti non solo per il benessere delle persone, ma anche per lo studio delle opere d’arte.
Lascia un Commento