Login Registrati
L’otto per le donne. 80 anni di UDI e CIF di Carpi nei manifesti dell’8 marzo: la mostra e altro

L’otto per le donne. 80 anni di UDI e CIF di Carpi nei manifesti dell’8 marzo: la mostra e altro

Allestita nella sala dei Cervi del Palazzo dei Pio a Carpi (Mo), la mostra è aperta al 26 ottobre, seguiranno altri appuntamenti

Domenica, 19/10/2025 - Riceviamo e pubblichiamo
UDI e CIF di Carpi festeggiano il loro 80° compleanno.
Allestita nella sala dei Cervi del Palazzo dei Pio dall’11 al 26 ottobre 2025 la mostra:
L’otto per le donne. 80 anni di UDI e CIF di Carpi nei manifesti dell’8 marzo.
Iniziativa di presentazione e inaugurazione sabato 11 ottobre 2025 ore 16 (Auditorium Loira, via Rodolfo Pio, 1).
Si terrà sabato 11 ottobre alle ore 16 presso l’Auditorium Loira (via Rodolfo Pio, 1) l'iniziativa di presentazione e inaugurazione della mostra L’otto per le donne. 80 anni di UDI e CIF di Carpi nei manifesti dell’8 marzo. Promossa dall’UDI e CIF di Carpi in occasione del loro ottantesimo compleanno è a cura del Centro documentazione donna di Modena. La mostra si realizza grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il patrocinio del Comune di Carpi. All'iniziativa dopo i saluti istituzionali intervengono: Tamara Calzolari, Assessora del Comune di Carpi, Antonietta Vastola, presidente del Centro documentazione donna di Modena, Sara Guglielmino, presidente dell’UDI di Carpi, Maria Giulia Campioli, presidente del CIF di Carpi, Caterina Liotti, storica e archivista del Centro documentazione donna di Modena. Alle 17.30 è prevista una visita guidata alla mostra allestita presso la sala Cervi del Palazzo dei Pio dove il percorso espositivo si sviluppa attraverso più di cinquanta manifesti prodotti in occasione dell’8 marzo - Giornata internazionale della donna - dalle due associazioni che, nate nel 1945, hanno segnato la storia dell’Italia Repubblicana.

I manifesti, conservati al Centro documentazione donna di Modena, provengono dagli archivi dell’UDI di Carpi e di Modena e da una donazione del CIF di Carpi. Alcuni esemplari del CIF appartengono a Collezioni private.
Testimone della nostra storia, il manifesto quale strumento di comunicazione di massa dà visibilità alle proteste, induce a riflettere, a mobilitarsi o a incoraggiare il cambiamento per un futuro migliore. Le forme espressive e i simboli dei manifesti esposti richiamano i temi delle battaglie per i diritti di cittadinanza delle donne, in cui si coglie il diversificarsi delle parole d'ordine scelte dalle due associazioni. Tra
queste: l’emancipazione per conquistare la parità sul lavoro e nella famiglia, la libertà dal patriarcato per l’autodeterminazione e per cambiare la cultura che legittima la violenza maschile.

Si comunica, inoltre, che a compimento delle iniziative per gli 80 anni di lotte e iniziative di UDI e CIF di Carpi, venerdì 31 ottobre alle ore 21 presso Auditorium San Rocco, a ingresso libero, si terrà lo spettacolo Teatrale “DIRITTI e ROVESCI - Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo”, di e con Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, con le musiche di Riccardo Landini.
In chiusura di questo anno importante per noi, l'8 novembre alle ore 20.30 presso Sala Duomo si terrà il dibattito “Mettere al mondo la pace” con la presenza di Albertina Soliani (presidente Casa Cervi) e Daniela Dioguardi (Promotrice di 10,100,1000 Piazze).
 

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®