Inno alla libertà di espressione, dalla sua uscita ad oggi il grande successo del biopic sui Queen e su Freddy Mercury
Martedi, 22/01/2019 - Tanti sono gli estimatori dei Queen come gruppo musicale ma, ancora più numerosi, sono i fans del loro cantante solista, Freddy Mercury, divenuto una leggenda già in vita per il suo talento musicale, il suo stile innovativo e la sua vita trasgressiva, segnata dalla morte prematura per Aids a soli 45 anni nel 1991.
Il pubblico italiano avrà così l’opportunità di vedere, o rivedere, l’iconico film sull’ascesa dei Queen e sulla vita di Freddie Mercury in versione ‘karaoke rock’, e di cantare e condividere con tutti gli altri spettatori, in sala, le popolari canzoni della band, mentre sul grande schermo scorreranno i testi dei brani più famosi (“We Will Rock You”, “We Are the Champions”, “Another One Bites the Dust”, “Crazy Little Thing Called Love” e “Bohemian Rhapsody”). Scuramente un’operazione commerciale ma anche una grande occasione di fare musica e un nuovo modo per vivere il cinema in compagnia.
Lascia un Commento