"... tre giornate per dire, in modi molto diversi e tutti fecondi, la stessa cosa: che l’unica strada contro la guerra, il terrorismo e la violenza è l’adozione del pensiero e della pratica nonviolenta femminista..."
Martedi, 17/09/2024 - Un confronto interamente dedicato al confronto tra voci e visioni femministe sul tema della laicità non si era mai fatto in Italia negli ultimi anni, fatto salvo gli appuntamenti a Genova, organizzati da Marea, nel 2001 a Puntog, poi nel 2006 al convegno internazionale La libertà delle donne è civiltà (diventato un numero speciale cartaceo della rivista) e infine nel 2011 per il decennale di PuntoG. Ai vent’anni della rivista, nel 2013, la presenza di Inna Shevchenko, Marieme Helie Lukas e Maryam Namazie consentì di realizzare un ricco focus sui fondamentalismi religiosi e il loro pericoloso attacco all’universalità dei diritti umani.
Lascia un Commento