Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics. Italia 1918-1943: è la mostra sull'arte italiana del ventennio curata da Germano Celant
Lunedi, 26/02/2018 - A Milano, negli spazi della Fondazione Prada, una grande mostra dal titolo "Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics. Italia 1918-1943", curata da Germano Celant, racconta l’arte italiana al tempo del fascismo.
Con un’attenzione filologica ormai rara nelle mostre odierne, Germano Celant ha infatti voluto presentare le opere d’arte nel loro contesto originario, facendo rivivere così l’atmosfera e il gusto dell’epoca. L’impresa ha naturalmente richiesto un enorme sforzo di ricerca, prima per individuare le fonti visive di riferimento, quindi per ritrovare (e ottenere il prestito) di quelle opere, e non altre, che le fotografie ritraevano sulle pareti di sale espositive, case di collezionisti, studi d’artista. In mostra si incontrano ben 24 ricostruzioni parziali di questi ambienti, realizzate tramite l’ingrandimento in scala reale delle fotografie storiche, sulle quali le opere ritrovate sono state collocate, esattamente al loro posto, mentre le altre che le affiancavano sono “presenti” attraverso la loro immagine in bianco e nero.
Lascia un Commento