"Vivevano in una cultura che negava qualsiasi valore alle opere letterarie, a meno che non servissero a sostenere qualcosa che sembrava più importante: l'ideologia"
Lunedi, 13/02/2017 - Apparso per la prima volta nel 2003, "Leggere Lolita a Teheran" è una raccolta di memorie di una docente universitaria iraniana di letteratura americana. "L'America per noi era come veleno […] dovevamo insegnare agli studenti a combattere l'immoralità americana." Questo il compito che si celava dietro il corso assegnatole.
Lascia un Commento